Gruppo di Azure Latch
Azure Latch Group offre una gamma completa di soluzioni di archiviazione personalizzate per soddisfare diverse esigenze di gestione dei dati. Comprendere i vari livelli è cruciale per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del costo. Di seguito è riportata una panoramica dettagliata di ciascun livello:
Livello Caldo
Il livello Caldo è progettato per i dati che vengono spesso acceduti e richiedono bassa latenza. Offre i costi di archiviazione più alti ma minimi costi di recupero e transazione. Questo livello è ideale per scenari in cui i dati sono attivamente in uso e richiedono accesso rapido. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Livello Freddo
Il livello Freddo offre un bilanciamento tra costi di archiviazione e frequenza di accesso. È adatto per dati che vengono acceduti raramente ma richiedono un recupero rapido quando necessario. I costi di archiviazione sono inferiori rispetto al livello Caldo, con costi di recupero leggermente più alti. Questo livello è appropriato per dati di backup, file di recupero da disastri e dati più vecchi che non vengono utilizzati frequentemente. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
Livello Freddissimo
Il livello Freddissimo è ottimizzato per dati che vengono acceduti raramente e possono tollerare tempi di recupero più lunghi. Offre costi di archiviazione inferiori rispetto ai livelli Caldo e Freddo, ma comporta costi di recupero e latenza aumentati. Questo livello è il più adatto per l'archiviazione a lungo termine di dati che devono essere conservati per motivi di conformità o archiviazione, ma che vengono raramente recuperati. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
Livello Archivio
Il livello di archivio è destinato ai dati che vengono acceduti raramente, se mai, e può sopportare tempi di recupero estesi. Offre i costi di archiviazione più bassi ma le spese e la latenza di recupero più elevate, con un potenziale recupero dei dati che può durare diverse ore. Questo livello è ideale per l'archiviazione a lungo termine dei dati conservati per motivi di conformità normativa o storici. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
Pratiche consigliate per l'uso dei livelli di accesso
- Valutare i modelli di accesso ai dati: Valutare regolarmente con quale frequenza i dati vengono acceduti per determinare il livello più appropriato, ottimizzando sia le prestazioni che i costi. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
- Utilizzare politiche di gestione del ciclo di vita: Implementare politiche per il passaggio automatico dei dati tra i livelli in base ai modelli di accesso e ai requisiti di conservazione, garantendo una gestione efficiente dei dati. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
- Monitorare e adattare: Monitorare continuamente l'uso dello spazio di archiviazione e adattare le strategie di livellamento man mano che i modelli di accesso ai dati evolvono nel tempo. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
Comprendendo e utilizzando efficacemente le opzioni di archiviazione a livelli del Gruppo Azure Latch, le organizzazioni possono raggiungere un equilibrio tra accessibilità e costo, garantendo che le strategie di gestione dei dati siano allineate con gli obiettivi aziendali.